Recensione di Sonata per la morte di un dio di Giacomo Arzani
Recensione di Sonata per la morte di un dio, romanzo fantasy di Giacomo Arzani ambientato in un mondo-dio originale e indimenticabile.
Recensione di Sonata per la morte di un dio, romanzo fantasy di Giacomo Arzani ambientato in un mondo-dio originale e indimenticabile.
Scopri le origini, i simboli e i riti magici della notte di San Giovanni in Italia e in Europa: fuochi, erbe, sogni e tradizioni ancestrali.
Recensione di Figlia del rantolo di Emanuela A. Imineo, un horror psicologico tra case infestate, traumi familiari e dolore,
Scopri il significato dei simboli che ci accompagnano: rune, animali guida e miti come specchi dell’anima e dell’inconscio.
Un viaggio tra i traumi della guerra, l’amore proibito e i misteri della Tribù della Pietra: scopri perché “La pietra delle anime” di Laura Costantini è un romanzo che sfugge alle etichette.
La mia recensione di Quel che ti dona il bosco di Michele Borgogni, un intenso folk horror ambientato in Toscana tra boschi vivi e misteri inquietanti.
La notte di Valpurga nella tradizione germanica, tra riti antichi, sopravvivenze cristianizzate e neopaganesimo.
Dal caprone d’oro al drago di Lubiana: esplora sette misteriose creature del folklore sloveno, tra miti antichi e magie della natura.
Intervista a Stagah Artworks, illustratrice dark autrice della copertina del libro “Le radici di Yggdrasill” di Lisa Bilotti.
Le origini mitiche delle rune tra sacrificio e iniziazione sciamanica, per come descritte nel secondo carme dell’Edda Poetica: l’Hávamál.