Recensione di Il priore oscuro di Jack Roland
Recensione de Il priore oscuro, romanzo dark fantasy di Jack Roland, omaggio ai grandi classici del genere.
Recensione de Il priore oscuro, romanzo dark fantasy di Jack Roland, omaggio ai grandi classici del genere.
Recensione di Sonata per la morte di un dio, romanzo fantasy di Giacomo Arzani ambientato in un mondo-dio originale e indimenticabile.
Recensione di Figlia del rantolo di Emanuela A. Imineo, un horror psicologico tra case infestate, traumi familiari e dolore,
Un viaggio tra i traumi della guerra, l’amore proibito e i misteri della Tribù della Pietra: scopri perché “La pietra delle anime” di Laura Costantini è un romanzo che sfugge alle etichette.
La mia recensione di Quel che ti dona il bosco di Michele Borgogni, un intenso folk horror ambientato in Toscana tra boschi vivi e misteri inquietanti.
Recensione di “Italicum Black Metal”, saggio sul Black Metal italiano e il suo legame con la cultura italica, dalla penna di Saverio Calibano.
Recensione della trilogia del Tide Child di R.J. Barker, saga dark fantasy piratesto composta da “Le navi d’ossa”, “La chiamata delle navi d’ossa” e “Il retaggio della nave d’ossa”.
Recensione de “Il vuoto di Yamauba”, romanzo horror dalla penna di Emanuela A. Imineo ispirato agli yōkai del folklore giapponese.
Recensione di “Santa Muerte – La bibbia della Santa Muerte con incantesimi e orazioni” di Emanuela A. Imineo.
Recensione di “Priests of Pazuzu vs. the End of the World”, libro a base di death metal, horror e ironia dalla penna di Luca Pivetti.