Salta al contenuto
  • Home
  • Blog
  • Libri
Lisa Bilotti - folklore e libri dark
  • Interviste
  • Recensioni
  • Folklore
Lisa Bilotti - folklore e libri dark
  • La notte di San Giovanni: fuochi, erbe e sogni nel cuore dell’estate
    Folklore

    La notte di San Giovanni: fuochi, erbe e sogni nel cuore dell’estate

    DiLisa Bilotti Giugno 22, 2025Luglio 11, 2025

    Scopri le origini, i simboli e i riti magici della notte di San Giovanni in Italia e in Europa: fuochi, erbe, sogni e tradizioni ancestrali.

  • Recensione di Italicum Black Metal di Saverio Calibano
    Recensioni

    Recensione di Italicum Black Metal di Saverio Calibano

    DiLisa Bilotti Marzo 24, 2025Maggio 4, 2025

    Recensione di “Italicum Black Metal”, saggio sul Black Metal italiano e il suo legame con la cultura italica, dalla penna di Saverio Calibano.

  • Le Narade nel folklore calabrese
    Folklore

    Le Narade nel folklore calabrese

    DiLisa Bilotti Giugno 3, 2024Giugno 3, 2024

    Le Narade o Anarade nel folklore calabrese: donne bellissime con zampe d’asina al posto dei piedi, mangiatrici di donne e bambini.

  • La strega nella tradizione calabrese: la Magara
    Folklore

    La strega nella tradizione calabrese: la Magara

    DiLisa Bilotti Aprile 29, 2024Maggio 24, 2024

    La strega nella tradizione regionale e nella musica: la Magara, come strega calabrese e protagonista del nuovo video degli Strike Avenue, band deathcore metal cosentina.

Lisa Bilotti - libri e mitologia

Sono una scrittrice di narrativa dark, autrice dei primi libri dark fantasy ad ambientazione preistorica pubblicati in Italia. Appassionata di storie oscure e mitologia, ho creato un blog che raccoglie recensioni, interviste agli autori e articoli di divulgazione a tema mitologico, con focus particolare sulla mitologia nordica.

I miei libri

Lisa Bilotti - i miei libri

Articoli più letti

Copyright © 2025 Lisa Bilotti

Instagram TikTok Facebook Email
  • Privacy & Cookie Policy
  • Home
  • Blog
  • Libri
  • Interviste
  • Recensioni
  • Folklore
Cerca
Questo sito fa uso di cookie che consentono di fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente e quindi raccolgono informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori. Cliccando su Accetta si acconsente all'uso dei cookie.