Salta al contenuto
  • Home
  • Blog
  • Libri
Lisa Bilotti - folklore e libri dark
  • Interviste
  • Recensioni
  • Folklore
Lisa Bilotti - folklore e libri dark
  • Recensione di Il priore oscuro di Jack Roland
    Recensioni

    Recensione di Il priore oscuro di Jack Roland

    DiLisa Bilotti Luglio 7, 2025

    Recensione de Il priore oscuro, romanzo dark fantasy di Jack Roland, omaggio ai grandi classici del genere.

  • Recensione di Sonata per la morte di un dio di Giacomo Arzani
    Recensioni

    Recensione di Sonata per la morte di un dio di Giacomo Arzani

    DiLisa Bilotti Giugno 29, 2025Giugno 29, 2025

    Recensione di Sonata per la morte di un dio, romanzo fantasy di Giacomo Arzani ambientato in un mondo-dio originale e indimenticabile.

  • Recensione di Figlia del rantolo di Emanuela A. Imineo
    Recensioni

    Recensione di Figlia del rantolo di Emanuela A. Imineo

    DiLisa Bilotti Giugno 8, 2025Giugno 9, 2025

    Recensione di Figlia del rantolo di Emanuela A. Imineo, un horror psicologico tra case infestate, traumi familiari e dolore,

  • Recensione de La pietra delle anime di Laura Costantini
    Recensioni

    Recensione de La pietra delle anime di Laura Costantini

    DiLisa Bilotti Maggio 18, 2025Maggio 18, 2025

    Un viaggio tra i traumi della guerra, l’amore proibito e i misteri della Tribù della Pietra: scopri perché “La pietra delle anime” di Laura Costantini è un romanzo che sfugge alle etichette.

  • Recensione di Quel che ti dona il bosco di Michele Borgogni
    Recensioni

    Recensione di Quel che ti dona il bosco di Michele Borgogni

    DiLisa Bilotti Maggio 4, 2025Maggio 4, 2025

    La mia recensione di Quel che ti dona il bosco di Michele Borgogni, un intenso folk horror ambientato in Toscana tra boschi vivi e misteri inquietanti.

  • Recensione di Italicum Black Metal di Saverio Calibano
    Recensioni

    Recensione di Italicum Black Metal di Saverio Calibano

    DiLisa Bilotti Marzo 24, 2025Maggio 4, 2025

    Recensione di “Italicum Black Metal”, saggio sul Black Metal italiano e il suo legame con la cultura italica, dalla penna di Saverio Calibano.

  • La trilogia del Tide Child – Recensione
    Recensioni

    La trilogia del Tide Child – Recensione

    DiLisa Bilotti Marzo 15, 2025Aprile 2, 2025

    Recensione della trilogia del Tide Child di R.J. Barker, saga dark fantasy piratesto composta da “Le navi d’ossa”, “La chiamata delle navi d’ossa” e “Il retaggio della nave d’ossa”.

  • Il vuoto di Yamauba – Recensione
    Recensioni

    Il vuoto di Yamauba – Recensione

    DiLisa Bilotti Febbraio 26, 2025Aprile 2, 2025

    Recensione de “Il vuoto di Yamauba”, romanzo horror dalla penna di Emanuela A. Imineo ispirato agli yōkai del folklore giapponese.

  • Santa Muerte – Recensione
    Recensioni

    Santa Muerte – Recensione

    DiLisa Bilotti Dicembre 11, 2024Dicembre 11, 2024

    Recensione di “Santa Muerte – La bibbia della Santa Muerte con incantesimi e orazioni” di Emanuela A. Imineo.

  • Priests of Pazuzu vs. the End of the World – Recensione
    Recensioni

    Priests of Pazuzu vs. the End of the World – Recensione

    DiLisa Bilotti Novembre 27, 2024Novembre 27, 2024

    Recensione di “Priests of Pazuzu vs. the End of the World”, libro a base di death metal, horror e ironia dalla penna di Luca Pivetti.

Navigazione pagina

1 2 3 Pagina successivaSeguente
Lisa Bilotti - libri e mitologia

Sono una scrittrice di narrativa dark, autrice dei primi libri dark fantasy ad ambientazione preistorica pubblicati in Italia. Appassionata di storie oscure e mitologia, ho creato un blog che raccoglie recensioni, interviste agli autori e articoli di divulgazione a tema mitologico, con focus particolare sulla mitologia nordica.

I miei libri

Lisa Bilotti - i miei libri

Articoli più letti

Copyright © 2025 Lisa Bilotti

Instagram TikTok Facebook Email
  • Privacy & Cookie Policy
  • Home
  • Blog
  • Libri
  • Interviste
  • Recensioni
  • Folklore
Cerca
Questo sito fa uso di cookie che consentono di fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente e quindi raccolgono informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori. Cliccando su Accetta si acconsente all'uso dei cookie.