Recensione di Don’t let the forest in di CG Drews
Recensione di Don’t Let the Forest In, un botanical horror intenso e poetico che esplora identità, salute mentale e desiderio tra foreste e incubi.
Recensione di Don’t Let the Forest In, un botanical horror intenso e poetico che esplora identità, salute mentale e desiderio tra foreste e incubi.
L’autunno è un tempo di trasformazione e memoria. Scopri perché Le radici di Yggdrasill è la lettura ideale per questa stagione.
Intervista a Samantha Di Prizito, autrice de “Il Circo Eterno” e de “La Marionetta delle Stelle”, editi Dark Abyss Edizioni.
Intervista a Jack Roland, autore del dark fantasy “Il priore oscuro” e vincitore del Trofeo Cittadella 2025.
Recensione de Il priore oscuro, romanzo dark fantasy di Jack Roland, omaggio ai grandi classici del genere.
La mia recensione di Quel che ti dona il bosco di Michele Borgogni, un intenso folk horror ambientato in Toscana tra boschi vivi e misteri inquietanti.
Recensione de “Il vuoto di Yamauba”, romanzo horror dalla penna di Emanuela A. Imineo ispirato agli yōkai del folklore giapponese.
Intervista a Saverio Calibano, autore della raccolta di racconti horror “Ctoniana” e del saggio sul Black Metal “Italicum”.
Intervista a Laura Costantini in occasione dell’uscita della sua ultima pubblicazione “La pietra delle anime”.
Recensione di “Priests of Pazuzu vs. the End of the World”, libro a base di death metal, horror e ironia dalla penna di Luca Pivetti.