Salta al contenuto
  • Home
  • Blog
  • Libri
Lisa Bilotti - folklore e libri dark
  • Interviste
  • Recensioni
  • Folklore
Lisa Bilotti - folklore e libri dark
  • Le Vetrnætr e l’inizio dell’inverno nordico: tra storia, mito e memoria
    Folklore

    Le Vetrnætr e l’inizio dell’inverno nordico: tra storia, mito e memoria

    DiLisa Bilotti Ottobre 15, 2025Ottobre 15, 2025

    Un viaggio nelle Vetrnætr, le notti d’inverno norrene: riti, blót, Dísablót e Álfablót tra storia, mito e memoria della tradizione nordica.

  • Affrontare l’autunno: tra ombre, radici e trasformazione
    Folklore

    Affrontare l’autunno: tra ombre, radici e trasformazione

    DiLisa Bilotti Settembre 20, 2025

    L’autunno è un tempo di trasformazione e memoria. Scopri perché Le radici di Yggdrasill è la lettura ideale per questa stagione.

  • La magia nel mondo nordico: seiðr, galdr, rune e profezie
    Folklore

    La magia nel mondo nordico: seiðr, galdr, rune e profezie

    DiLisa Bilotti Agosto 3, 2025Agosto 3, 2025

    Seiðr, galdr, spá, trolldómr e rune: le arti magiche della tradizione nordica tra storia, mito e spiritualità.

  • Veggenti, sacerdotesse e streghe: il femminile liminale tra storia e mito
    Folklore

    Veggenti, sacerdotesse e streghe: il femminile liminale tra storia e mito

    DiLisa Bilotti Luglio 20, 2025Luglio 20, 2025

    Un viaggio tra veggenti, sacerdotesse e streghe: il femminile liminale come soglia tra sacro e umano, tra mito, storia e intuizione profonda.

  • I simboli che ci scelgono – Archetipi tra rune, miti e animali guida
    Folklore

    I simboli che ci scelgono – Archetipi tra rune, miti e animali guida

    DiLisa Bilotti Maggio 25, 2025Maggio 25, 2025

    Scopri il significato dei simboli che ci accompagnano: rune, animali guida e miti come specchi dell’anima e dell’inconscio.

  • L’origine delle rune nella mitologia nordica
    Folklore

    L’origine delle rune nella mitologia nordica

    DiLisa Bilotti Aprile 6, 2025Aprile 13, 2025

    Le origini mitiche delle rune tra sacrificio e iniziazione sciamanica, per come descritte nel secondo carme dell’Edda Poetica: l’Hávamál.

  • Le rune: lettere dell’alfabeto o simboli magici?
    Folklore

    Le rune: lettere dell’alfabeto o simboli magici?

    DiLisa Bilotti Aprile 1, 2025Aprile 13, 2025

    Le rune norrene e il loro uso nella scrittura o come simboli magici. Il segno, il suono e il simbolo: ecco come si compongono.

  • Il castigo di Loki nella mitologia nordica
    Folklore

    Il castigo di Loki nella mitologia nordica

    DiLisa Bilotti Ottobre 22, 2024Ottobre 22, 2024

    Il mito della morte di Baldr e del castigo di Loki nella mitologia nordica, come fonte di ispirazione del mio racconto, “Veleno”.

  • Sól, la fanciulla del sole della mitologia nordica
    Folklore

    Sól, la fanciulla del sole della mitologia nordica

    DiLisa Bilotti Ottobre 2, 2024Ottobre 2, 2024

    Il mito di Sól, la fanciulla del sole della mitologia nordica, e di suo fratello Máni, cocchiere che traina la luna.

  • Creature marine del folklore norvegese
    Folklore

    Creature marine del folklore norvegese

    DiLisa Bilotti Agosto 25, 2024Agosto 26, 2024

    Kraken, Marmæl, Draug, Margygra, sirene e tritoni: alcune tra le più famose creature della mitologia norrena e del folklore norvegese.

Navigazione pagina

1 2 Pagina successivaSeguente
Lisa Bilotti - libri e mitologia

Sono una scrittrice di narrativa dark, autrice dei primi libri dark fantasy ad ambientazione preistorica pubblicati in Italia. Appassionata di storie oscure e mitologia, ho creato un blog che raccoglie recensioni, interviste agli autori e articoli di divulgazione a tema mitologico, con focus particolare sulla mitologia nordica.

I miei libri

Lisa Bilotti - i miei libri

Articoli più letti

Copyright © 2025 Lisa Bilotti

Instagram TikTok Facebook Email
  • Privacy & Cookie Policy
  • Home
  • Blog
  • Libri
  • Interviste
  • Recensioni
  • Folklore
Cerca
Questo sito fa uso di cookie che consentono di fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente e quindi raccolgono informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori. Cliccando su Accetta si acconsente all'uso dei cookie.