La Notte di Valpurga – tra fiamme, spiriti e antichi echi germanici
La notte di Valpurga nella tradizione germanica, tra riti antichi, sopravvivenze cristianizzate e neopaganesimo.
La notte di Valpurga nella tradizione germanica, tra riti antichi, sopravvivenze cristianizzate e neopaganesimo.
Dal caprone d’oro al drago di Lubiana: esplora sette misteriose creature del folklore sloveno, tra miti antichi e magie della natura.
Intervista a Stagah Artworks, illustratrice dark autrice della copertina del libro “Le radici di Yggdrasill” di Lisa Bilotti.
Le origini mitiche delle rune tra sacrificio e iniziazione sciamanica, per come descritte nel secondo carme dell’Edda Poetica: l’Hávamál.
Le rune norrene e il loro uso nella scrittura o come simboli magici. Il segno, il suono e il simbolo: ecco come si compongono.
Recensione di “Italicum Black Metal”, saggio sul Black Metal italiano e il suo legame con la cultura italica, dalla penna di Saverio Calibano.
Recensione della trilogia del Tide Child di R.J. Barker, saga dark fantasy piratesto composta da “Le navi d’ossa”, “La chiamata delle navi d’ossa” e “Il retaggio della nave d’ossa”.
Gli Yokai sono demoni o spiriti della mitologia giapponese. Di forma umanoide, animalesca o mostruosa, sono spesso pericolosi e mortali.
Recensione de “Il vuoto di Yamauba”, romanzo horror dalla penna di Emanuela A. Imineo ispirato agli yōkai del folklore giapponese.
Intervista a Damix, artista catanese autore di fumetti quali “Lorcan” e “Reverendo Cruz”, che uniscono miti, territorialità e black humor.