Salta al contenuto
  • Home
  • Blog
  • Libri
Lisa Bilotti - folklore e libri dark
  • Interviste
  • Recensioni
  • Folklore
Lisa Bilotti - folklore e libri dark
  • Le Vetrnætr e l’inizio dell’inverno nordico: tra storia, mito e memoria
    Folklore

    Le Vetrnætr e l’inizio dell’inverno nordico: tra storia, mito e memoria

    DiLisa Bilotti Ottobre 15, 2025Ottobre 15, 2025

    Un viaggio nelle Vetrnætr, le notti d’inverno norrene: riti, blót, Dísablót e Álfablót tra storia, mito e memoria della tradizione nordica.

  • Recensione di Don’t let the forest in di CG Drews
    Recensioni

    Recensione di Don’t let the forest in di CG Drews

    DiLisa Bilotti Ottobre 12, 2025Ottobre 12, 2025

    Recensione di Don’t Let the Forest In, un botanical horror intenso e poetico che esplora identità, salute mentale e desiderio tra foreste e incubi.

  • Affrontare l’autunno: tra ombre, radici e trasformazione
    Folklore

    Affrontare l’autunno: tra ombre, radici e trasformazione

    DiLisa Bilotti Settembre 20, 2025

    L’autunno è un tempo di trasformazione e memoria. Scopri perché Le radici di Yggdrasill è la lettura ideale per questa stagione.

  • Intervista a Samantha Di Prizito, autrice de Il Circo Eterno e La Marionetta delle Stelle
    Interviste

    Intervista a Samantha Di Prizito, autrice de Il Circo Eterno e La Marionetta delle Stelle

    DiLisa Bilotti Settembre 18, 2025Settembre 18, 2025

    Intervista a Samantha Di Prizito, autrice de “Il Circo Eterno” e de “La Marionetta delle Stelle”, editi Dark Abyss Edizioni.

  • Intervista a Jack Roland, autore de Il priore oscuro
    Interviste

    Intervista a Jack Roland, autore de Il priore oscuro

    DiLisa Bilotti Settembre 11, 2025Settembre 11, 2025

    Intervista a Jack Roland, autore del dark fantasy “Il priore oscuro” e vincitore del Trofeo Cittadella 2025.

  • La spiritualità del Giappone tra Buddhismo e Shintoismo
    Folklore

    La spiritualità del Giappone tra Buddhismo e Shintoismo

    DiLisa Bilotti Agosto 30, 2025Settembre 19, 2025

    Un viaggio nella spiritualità giapponese: Buddhismo e Shintoismo, tra kami, Buddha e rituali che intrecciano natura, memoria e compassione.

  • La magia nel mondo nordico: seiðr, galdr, rune e profezie
    Folklore

    La magia nel mondo nordico: seiðr, galdr, rune e profezie

    DiLisa Bilotti Agosto 3, 2025Agosto 3, 2025

    Seiðr, galdr, spá, trolldómr e rune: le arti magiche della tradizione nordica tra storia, mito e spiritualità.

  • Veggenti, sacerdotesse e streghe: il femminile liminale tra storia e mito
    Folklore

    Veggenti, sacerdotesse e streghe: il femminile liminale tra storia e mito

    DiLisa Bilotti Luglio 20, 2025Luglio 20, 2025

    Un viaggio tra veggenti, sacerdotesse e streghe: il femminile liminale come soglia tra sacro e umano, tra mito, storia e intuizione profonda.

  • Spiriti fluviali del folklore: leggende d’acqua dal mondo
    Folklore

    Spiriti fluviali del folklore: leggende d’acqua dal mondo

    DiLisa Bilotti Luglio 14, 2025Luglio 15, 2025

    Tre leggende di spiriti fluviali — fossegrim, kelpie e Kawa-no-kami — dal folklore di Norvegia, Giappone e Scozia.

  • Recensione di Il priore oscuro di Jack Roland
    Recensioni

    Recensione di Il priore oscuro di Jack Roland

    DiLisa Bilotti Luglio 7, 2025

    Recensione de Il priore oscuro, romanzo dark fantasy di Jack Roland, omaggio ai grandi classici del genere.

Navigazione pagina

1 2 3 … 8 Pagina successivaSeguente
Lisa Bilotti - libri e mitologia

Sono una scrittrice di narrativa dark, autrice dei primi libri dark fantasy ad ambientazione preistorica pubblicati in Italia. Appassionata di storie oscure e mitologia, ho creato un blog che raccoglie recensioni, interviste agli autori e articoli di divulgazione a tema mitologico, con focus particolare sulla mitologia nordica.

I miei libri

Lisa Bilotti - i miei libri

Articoli più letti

Copyright © 2025 Lisa Bilotti

Instagram TikTok Facebook Email
  • Privacy & Cookie Policy
  • Home
  • Blog
  • Libri
  • Interviste
  • Recensioni
  • Folklore
Cerca
Questo sito fa uso di cookie che consentono di fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente e quindi raccolgono informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori. Cliccando su Accetta si acconsente all'uso dei cookie.