Salta al contenuto
  • Home
  • Blog
  • Libri
Lisa Bilotti - folklore e libri dark
  • Interviste
  • Recensioni
  • Folklore
Lisa Bilotti - folklore e libri dark
  • Sono bella? – Recensione
    Recensioni

    Sono bella? – Recensione

    DiLisa Bilotti Giugno 10, 2024Giugno 10, 2024

    Recensione di “Sono bella?”, horror ispirato alla leggenda della Kuchisake-onna, dalla penna di Jon Athan, pubblicato in Italia da Dark Abyss Edizioni.

  • La leggenda della Kuchisake-onna
    Folklore

    La leggenda della Kuchisake-onna

    DiLisa Bilotti Giugno 6, 2024Giugno 11, 2024

    La leggenda giapponese della Kuchisake-onna, la donna dalla bocca spaccata, che ha ispirato il romanzo horror “Sono bella?”, scritto da Jon Athan e pubblicato in Italia da Dark Abyss Edizioni.

  • Le Narade nel folklore calabrese
    Folklore

    Le Narade nel folklore calabrese

    DiLisa Bilotti Giugno 3, 2024Giugno 3, 2024

    Le Narade o Anarade nel folklore calabrese: donne bellissime con zampe d’asina al posto dei piedi, mangiatrici di donne e bambini.

  • I cavalieri dell’Apocalisse
    Folklore

    I cavalieri dell’Apocalisse

    DiLisa Bilotti Maggio 30, 2024Maggio 30, 2024

    I quattro cavalieri dell’apocalisse nella tradizione biblica, e le diverse interpretazioni delle loro figure.

  • La strega nella tradizione calabrese: la Magara
    Folklore

    La strega nella tradizione calabrese: la Magara

    DiLisa Bilotti Aprile 29, 2024Maggio 24, 2024

    La strega nella tradizione regionale e nella musica: la Magara, come strega calabrese e protagonista del nuovo video degli Strike Avenue, band deathcore metal cosentina.

  • L’uncino di Pan – recensione
    Recensioni

    L’uncino di Pan – recensione

    DiLisa Bilotti Marzo 28, 2024Maggio 29, 2024

    Recensione de L’Uncino di Pan, romanzo dark fantasy di Franz Palermo che racconta le origini del legame tra Capitan Uncino e Peter Pan.

  • Intervista ad Arianna Petracin, autrice di Angelica e Dannata
    Interviste

    Intervista ad Arianna Petracin, autrice di Angelica e Dannata

    DiLisa Bilotti Marzo 5, 2024Maggio 16, 2024

    Intervista ad Arianna Petracin, autrice del romanzo fantasy Angelica e Dannata, edito dalla Dark Abyss Edizioni.

  • Il calendario e le celebrazioni degli antichi popoli nordici
    Folklore

    Il calendario e le celebrazioni degli antichi popoli nordici

    DiLisa Bilotti Febbraio 29, 2024Ottobre 17, 2024

    Il calendario e le celebrazioni della Scandinavia precristiana: come gli antichi popoli nordici suddividevano l’anno e celebravano il susseguirsi delle stagioni.

  • La leggenda del Krampus
    Folklore

    La leggenda del Krampus

    DiLisa Bilotti Dicembre 5, 2023Maggio 16, 2024

    La figura del Krampus nel mito cristiano e nella tradizione pagana, il suo legame con San Nicola, con Cernunnos, Pan e Silvano.

  • Il serpente nella mitologia come simbolo di caos e male
    Folklore

    Il serpente nella mitologia come simbolo di caos e male

    DiLisa Bilotti Luglio 14, 2023Maggio 16, 2024

    La figura del serpente come incarnazione del caos e del male nelle diverse mitologie: nordica, egizia, slava, sumera e cristiana.

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 4 5 6 7 8 Pagina successivaSeguente
Lisa Bilotti - libri e mitologia

Sono una scrittrice di narrativa dark, autrice dei primi libri dark fantasy ad ambientazione preistorica pubblicati in Italia. Appassionata di storie oscure e mitologia, ho creato un blog che raccoglie recensioni, interviste agli autori e articoli di divulgazione a tema mitologico, con focus particolare sulla mitologia nordica.

I miei libri

Lisa Bilotti - i miei libri

Articoli più letti

Copyright © 2025 Lisa Bilotti

Instagram TikTok Facebook Email
  • Privacy & Cookie Policy
  • Home
  • Blog
  • Libri
  • Interviste
  • Recensioni
  • Folklore
Cerca
Questo sito fa uso di cookie che consentono di fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente e quindi raccolgono informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori. Cliccando su Accetta si acconsente all'uso dei cookie.